InDesign: come preparare un documento per la produzione di eBook
- Teacher-in-a-Box
- 6 lug 2022
- Tempo di lettura: 5 min
Aggiornamento: 1 mar 2024
Le possibilità di pubblicazione in proprio di quelli che sono i contenuti di nostra creazione si sono incrementate esponenzialmente dall'avvento dei dispositivi per la lettura dei testi digitalizzati: stiamo parlando proprio degli eBook. Vediamo insieme la procedura per preparare correttamente un documento con Adobe InDesign.

Oggi vogliamo parlare con te, che hai la passione per la scrittura sin dall'infanzia, che ti nutri di pane e libri da sempre e hai finalmente finito di scrivere qualcosa in cui credi veramente.
Certo, creare contenuti non è affatto semplice, ma anche il 'dopo' non scherza: sicuramente però le possibilità di produzione sono decisamente più alla portata di un tempo.
Indice dei contenuti
Il tutorial: preparare un documento eBook su InDesign 2.1. Precisazioni: gli elementi automatici degli eBook 2.2. Creare un nuovo documento 2.3. La cornice di testo principale 2.4. Scegli le dimensioni e l'orientamento 2.5. Imposta i margini del documento 2.6. Pagina al vivo e Area indicazioni 2.7. Salvare il documento come predefinito 2.8. Inserire testo nel documento InDesign
Convertire in eBook documenti pronti per la stampa 3.1. Comprendere gli elementi nei documenti 3.2. Intestazione e numerazione delle pagine senza pensieri
La nostra offerta formativa non finisce qui
Produrre un eBook con InDesign non è difficile
Produrre un eBook con InDesign non è affatto un'operazione complicata o difficile: è però necessario avere una minima conoscenza di come imbastire un nuovo documento, per poter comprendere quali elementi dobbiamo inserire e come questi verranno letti all'interno del nostro reader...
Ed è ciò che ti proponiamo in questo post con un mini tutorial per super newbies di InDesign!
Ti ricordiamo che su Teacher-in-a-Box il nostro Claudio Marconato ha curato per noi diversi prodotti dedicati alla stampa e alla creazione di documenti con InDesign, a partire dal videocorso base su Adobe InDesign CC, perfetto sia per chi non ha mai usato questo software, sia per chi ha bisogno di consolidare le proprie conoscenze sul programma più utilizzato al mondo per impaginare grafica e testo.
Si chiama 'InDesign CC 2021- Subito in pista!' e lo trovi cliccando il frizzante bannerino qui sotto!
Il tutorial: preparare un documento eBook su InDesign
È venuto il momento di preparare un documento InDesign per l'esportazione in eBook.
Per avere un riferimento sulle dimensioni della pagina e del testo da utilizzare, abbiamo scattato una foto dello schermo dell'ipad con un ebook aperto.

Precisazioni: gli elementi automatici degli eBook
Disclaimer! Tieni conto che ogni e-reader può ridisporre il testo, può cambiare dimensione, può cambiare tipo di carattere: considera quindi l’uso di questa immagine solo come riferimento utile per l’esempio.
Nota da questa immagine come alcuni elementi come l'intestazione e il piè di pagina siano in colore grigio: questo perché sono elementi che vengono aggiunti dall’eBook, e quindi non siamo noi a dare istruzioni per generare questi elementi in InDesign.

Creare un nuovo documento
Ma mettiamoci subito al lavoro e andiamo quindi a creare un nuovo documento! Dopo aver lanciato InDesign, clicca 'File', poi 'Nuovo' e seleziona 'Documento'.

La cornice di testo principale
Scegli l'intento 'Pubblicazione digitale' e seleziona 'Cornice di testo principale'.
Devi sempre ricordare che l'ebook di fatto è un unico flusso di informazioni, e la cornice di testo principale ci aiuta ad eseguire questo unico flusso già all'interno di InDesign.

Scegli le dimensioni e l'orientamento
Per 'Dimensioni pagina' scegli l'iPad con orientamento verticale, e come numero di colonne lascia una: è un parametro ininfluente al fine dell'ebook!

Imposta i margini del documento
Dal paragrafo 'Margini' puoi impostare i margini in maniera semplice e personalizzata: inserisci 100 pixel su tutti i lati e conferma. Questa è la misura precisa che è stata utilizzata nella nostra pagina d'esempio: puoi chiaramente scegliere la misura che preferisci!

Pagina al vivo e Area indicazioni
Non serve impostare nessun valore di Pagina al vivo o di Area indicazioni: lascia pure il campo impostato su 0 pixel.
La pagina al vivo, o abbondanza, è quella parte che viene aggiunta in eccesso, inserendo appunto un'istruzione via software in modo che, una volta pronto, il prodotto possa essere stampato su carta e ritagliato senza bordi bianchi.
Allo stesso modo, area indicazioni è un parametro relativo alle istruzioni di stampa: è evidente che, trattandosi di eBook, inserire questi parametri non è di nostro interesse.

Salvare il documento come predefinito
Prima di confermare clicca sull'icona di 'Salva predefinito di documento' segnalata sull'immagine e salviamo un predefinito che chiamaremo eBook, poi clicca OK.

Inserire testo nel documento InDesign
All'interno della cornice di testo potrai introdurre i testi digitandoli direttamente in InDesign, oppure con il comando 'Inserisci', andando a recuperare dei testi da Word o da altri formati.

Convertire in eBook documenti pronti per la stampa
Può comunque capitare di avere dei documenti già pronti per la stampa da convertire in ebook, come ad esempio questo documento: ha tutti gli elementi di un documento stampato.
Proviamo a togliere Anteprima e selezioniamo la vista 'Normale'.

Comprendere gli elementi nei documenti
Come puoi vedere gli oggetti all'interno del documento non sono collegati tra loro.
Dovremo quindi capire come mettere in sequenza gli elementi prima di esportare in ebook.

Intestazione e numerazione delle pagine senza pensieri
Ricorda inoltre che gli elementi della pagina mastro come il numero di pagina e in questo caso anche l'intestazione non verranno esportati durante la fase di export in ePub.
Questi elementi non verranno inclusi all'interno dell'eBook, perché verranno generati dal reader in maniera autonoma.

Conclusioni
Tutto chiaro? Vuoi saperne di più?
La risposta sai qual è...
Corri a scoprire la nostra offerta formativa personalizzata sulle tue esigenze!
Clicca il banner e guarda subito la nostra offerta, e se sei indecisə scegli di non scegliere, e guarda subito il nostro Abbonamento Annuale e che cosa contiene
E a proposito dell'Abbonamento Annuale, sappi che ora puoi pagarlo in 4 comode rate mensili, semplicemente selezionando dal menù a tendina l'opzione rate direttamente dalla pagina corrispondente.
Meglio di così...
Ma tornando a noi...
Se hai necessità di imparare InDesign dalle basi e vuoi avere la garanzia di un videocorso aggiornato e completo che ti renda subito indipendente nella produzione editoriale, ti consigliamo di dare un occhio al nostro videocorso 'InDesign CC 2021 - Subito in pista!' di cui puoi provare subito due lezioni di prova cliccando il banner.
La nostra offerta formativa non finisce qui
Fatto?!
Il tuo livello è intermedio e desideri padroneggiare l'uso delle tecniche più avanzate?
Allora leggiti i nostri post su GREP e stili nidificati: altre lezioni, altre tecniche da imparare, nuovi percorsi formativi a tua disposizione ad un prezzo giusto e popolare!!!
E se lavori nell'istruzione o sei studente faccelo sapere: abbiamo una mega offerta dedicata a te!
Contattaci su info@teacher-in-a-box.it per farcelo sapere, e non dimenticare di iscriverti alla nostra newsletter per ricevere lo sconto del 10% sul primo acquisto su tutti i nostri prodotti in catalogo... Tutti i videocorsi che vuoi, comodamente a portata di click!
Comments